APRS CON UN PK232

Configurazione del PK-232:
1 - Per configurare un PK-232, scaricate queto piccolo documento in zip (474 octets) Qui nel documento provvisorio, e decompressatelo in un repertorio. (aprs.zip contiene un archivio bat ed un archivio testo).
Fate una scorciatoia del documento ap.bat sul votro bureau, attivate il PK-232 et lanciate ap.bat.
Seguire le istruzioni che appaiono in una finestra su DOS.

Potete attivarlo partendo da l'Exploratore di Windows o dal menu di accendere/eseguire nella sbarra delle funzioni.
Quando il PK-232 é configurato, i led PKT eCMD devono essere accesi, in seguito chiudete imperativemente la finestra su DOS.
E su Windows, lanciate UI-View per visualizzare le posizioni delle stazioni in APRS.
2 - Secondo metodo valido anche per il packet:
Scaricate questo documento (679 octets) Qui in un repertorio provvisorio, e decompressatelor in un repertorio . Seguite la stessa procedura qui sotto.
Modificate il documento testo (pk-232.txt) per mettere il vostro indicativo.
In tutti i casi si devono togliere le pile del PK-232 per farlo funzionare in modo KISS.
La configurazione effettuata, rimettete la pila se si vuole conservare questa configurazione.
Un interruttorein miniatura può essere pre- installato sulla parte davanti e collegato con due fili attorcigliati intorno ai spinotti
del JP1, bisogna toglier il cavaliere.(pila al lithium).
Attenzione dalla versione 2.30 d'UI-View, potete scegliere il PK232 nel menu Comms Setup.
Per poter utillizzare il vostro PK232 con UI-View, bisogna passare questo in modo KISS, per ciò esistono più possibilita. Tuttavia qui spiegheremo l'operazione più adeguata per rientrare nel modo comando del PK232 tramite il terminale di UI-View, quindi come inizializzare il modo KISS del PK e di UI-View.
-Lanciare UI-View, premere nella barra dei menu su Setup, quindi scegliere Comms Setup
- Qui dovrete configurare il vostro porto di comunicazione con il PK232, per ciò dovrete scegliere Hostmode in SUORA, quindi non vi rimarrà che programmare la velocità in baud (Bauds rate), la parità (Parity), la lunghezza dei bit.

(Data bits), i bit di stop (Stop bits) e il porto com utilizzato. Per difetto ecco come la PK232 dovrebbe essere configurata

 
- Dopo quest'operazione, accedete al terminale di UI-View con due tasti in fondo dello schermo Ctrl+C e Conv, nella finestra del terminale dovrebbe apparire tutta la configurazione del PK232 che é apparso in occasione della convalida del piccolo Comms Setup. Se non è il caso, non avete entrato i buoni parametri di collegamento della vostra PK232. Al contrario se ciò funziona, potete convalidare un nuovo comando vi basta soltanto premere sul tasto Ctrl+C, attualmente una linea cmd: apparirà nel terminale, vi resta soltanto dadigitare la vostra ordinazione, MY F4XXX ad esempio per il vostro indicativo.
- Per potere iniziare la PK232 in modo KISS con UI-View, solo due comandi sono necessari, MY il vostro indicativo che appare in Station Setup di UI-View e KISS SI che commuterà il PK232 nel modo auspicato.

- Dopo avec inviato i due comandi nel terminale, non avete cha da tornare nel piccolo Comms Setup per passare UI-View in modo KISS.

- Attenzione, non bisogna dimenticarsi di entrare nel piccolo Setup del Host mode per portare una modifica. Infatti, occorre eliminare il comando RESTART della lista Into KISS, questa avrebbe per effetto di far ripartire il PK232 che perderebbe la sua configurazione iniziale fatta su UI-View.

Benvenuti nel mondo l'APRS

Ritorno pagina Aprs

Ritorno prima pagina