PEEK PACK |
Come leggere
le trame APRS senza PC (computer) |
Avendo avuto in mano un TH-D7E della
Kenwood munito di APRS ho cercato di leggere le trame emesse dell'APRS su
un Tiny Trak. Le mie conoscenze elettronique sono limitate, quindi ho fatto
delle ricerche su Internet. Sul sito di KE4NYV, N6BG, IK3SVW, F1EQF e quello
di F8APF qualche spiegazione e degli schemi interessanti. Forte di queste
informazioni ho fabbricato il Peek Pack V0.6. Il montaggio l'ho fatto su
un circuito stampato a pastiglie perché non avendo di "typon",
serve per fare dei test. Ecco il montaggio per visualizzare le trame dell'APRS su un Tiny Trak o un ricettore: La parte in rosso é praticamente un "Baycom" ben conosciuto da tutti gli OMS che praticano o hanno praticato il packet. Il primo circuito é gestito da un TCM 3105 per le trame e il secondo circuito per visualizzarlo : un PIC 16F84/04. Il pulsante serve a visualizzare sullo schermo (5X8 caractteri) le trame APRS. La capacità del pulsante é di 10nF. Lo schermo non importa il modello 2X16 caratteri oppure un modello 2X24 caratteri faranno l'affare. Il più comune a come driver un 44780, personalmente ho scelto uno schermo 2X16 caratteri retro illuminato blu con i caratteri bianchi più facile da leggere di notte. |
![]() |
Migliorazioni
per il montaggio "PEEK-PACK" di F8APF : |
1) Rimpiazzare il potenziometro da
47K della pin 7 del TCM 3105 con una resistenza da 12K 1/4W tra la pin 7
e il +5V e una resistenza da 15K e tra questa stessa pin 7 e la massa (stabilizzata
del montaggio). 2) Rimpiazzare le due resistenze da 1.5K che si trovano negli anodi dei due diodi LED con delle resistenze da 470 Ohms 1/4W (una migliore chiarezza dei LED e una migliore illuminazione). 3) Rimpiazzare la resistenza da100 OHms che si trova all'uscita del HP della sina DIN con una da 1.2K ; mettere due diodi 1N4148 in parallelo al contrario una per rapporto all'altra ("69"), una dalla parte connessione della resistenza e la capacità da 0.1 microfarad pin 4 del TCM 3105, l'altra va messa dalla parte della masse (in protezione al TCM) ; raggiungere un altra capacità da 0.1 microfarad tra l'uscita del'HP e la resistenza diventata 1.2Kohms |
Disegno di F4ONQ |
4) Se voi connettete
il montaggio su un'uscita HP, mettete una un piccolo HP o una resistenza
da 8.2 Ohms/2W tra l'entrata della BF e la massa (in protezione al transceiver)
; se voi utilizzate un'uscita per le cuffie o BF 700mV,lasciatela com'é
e regolate il volume fino a quando il LED verde si illumina (squelch aperto). 5) Inserite un fusibile un fusible temporizzato da 250mA all'entrata dell'alimentazione +13.8V (protezione alimentazione). 6) Consigli : In principio, il contrasto massimo LCD é ottenuto con il potenziometro da 22K pin 3 del LCD, a fondo dalla parte della massa. In effetti, se piazzate il potenziometro in posizione media, rischiate di non vedere niente sul quadrante (mi é successo a mé), lasciando credere un disfunzionamento del montaggio. Disegno di F4ONQ.Ho seguito i consigli di F8APF che ringrazio e questo piccolo montaggio funziona a meraviglia da più di due anni. Il dossier Peek_SVW.hex vi permette di programmare il Pic 16f84 |
|
Ecco l'interno, a sinistra lo schema dello schermo, a destra il circuito stampato, e sotto la scatola con lo schermo terminata queto é stato sostituito da uno schermo retro illuminato blu. Buona realizzazione a voi tutti |
Scaricate
il dossier completo QUI
|