Le Classi di Emissione in Francia

A1A:

Telegrafia per ricezione uditiva. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, senza impiego di una sotto portante modulante.

A1B:
Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, senza l'impiego di una sotto portante modulante.
A1D:
Trasmissione dei dati. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, senza impiego di una sotto portante modulante.
A2A:
Telegrafia per ricezione uditiva. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, con l'impiego di una sottoportante modulante
A2B:
Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, con l' impiego di una sotto portante modulante.
A2D:
Trasmissione dei dati per pacchetti. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale, con l'impiego di una sottoportante modulante.
A3C:
Fac-simile. Modulazione d'ampiezza, doppia banda laterale.
A3E:
Telefonia; Modulazione d'ampiezza, banda laterale residua.
A3F:
Televisione. Modulazione d'ampiezza,doppia banda laterale.
C3F:
Televisione. Modulazione d'ampiezza, banda laterale residua.
F1A:
Telegrafia per ricezione uditiva. Modulazione di frequenza, senza l'impiego di una sotto portante modulante.
F1B:
Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione di frequenza, senza l'impiego di una sotto portante modulante.
F1D:
Trasmissione dei dati. Modulazione di frequenza, senza l'impiego di una sotto portante modulante.
F2C:
Fac simile. Modulazione di frequenza, con l'impiego di una sotto portante modulante.
F2B:

Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione di frequenza, con l'impiego di una sotto portante modulante.

F3C:
Fac simile. Modulazione di frequenza, segnale analogico.
F2D:
Trasmissioni dei dati. Modulazione di frequenza, con l'impiego di una sotto portante modulante.
F3F:
Televisione. Modulazione di frequenza. Segnale analogico.
G1D:
Trasmissione dei dati. Modulazione di fase, senza l'impiego di una sotto portante modulante.
G1F:
Televisione. Modulazione di fase. senza l'impiego di una sotto portante modulante.
G2D:
Trasmissione dei dati tramite packets. Modulazione di fase, doppia banda laterale, con l'impiego di una sotto portante modulante..
G3C:
Fac simile. Modulazione di fase.
G3E:
Telefonia. Modulazione di fase.
G3F:
Televisione. Modulazione di fase.
J1D:
Trasmissione dei dati. modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, senza la portante.
J2A:
Telegrafia per ricezione uditiva. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, senza portante. con l'impiego di una sotto portante modulante.
J2B:
Trasmissione dei dati. Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, senza la portante.
J2C:
Facsimile. Telegrafia per ricezione automatica. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, senza la portante.
J3C:
Facsimile. Modulazione d'ampiezza, banda latérle unica, senza la portante.
J3E:
Telefonia. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, con portante ridotta.
J7B:
Telegrafia per ricezione automatica. Molti canali che contengono informazioni digitali. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, senza la portante.
R3C:
Facsimile. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, con portante ridotta.
R3D:
Trasmissione dei dati, segnale analogico. modulazione d'ampiezza, banda laterale unica portante ridotta.
R3E:
Telefonia. Modulazione d'ampiezza, banda laterale unica, con portante ridotta.

Ritorno pagina Documenti

Ritorno prima pagina clicca