La regola di Ohm

È una legge fondamentale dell'elettricità. Esprime la relazione che esiste tra l' intensità in una parte del circuito di una resistenza R e la differenza del potenziale U ai limiti di questa parte di circuito e si esprime in :"La differenza di potenziale in volt ai limiti di una resistenza è uguale al prodotto del valore in ohm di questa resistenza per l'intensità in ampere che l'attraversa".

Cio si traduce con la formula seguente

Nota: R deve essere una resistenza pura, vale a dire non trasformando l'energia elettrica in energia calorifica. Questa osservazione è particolarmente importante con corrente variabile.
Due altre formule molto utili seguono la prima

Per conservare l'analogia col nostro tubo per innaffiare il giardino dal principio, noi diremo che la differenza di pressione tra il tratto a valle (B) e quello a monte (A) di un strangolamento in una condotta di acqua è proporzionale alla resistenza dello strangolamento ed all'addebito di acqua nel tubo. Il paragone si ferma là, non ha altro scopo che aiutare alla comprensione del fenomeno.

Ritorno pagina Documenti

Ritorno prima pagina