Spoutnik-1

Grande passo nel mondo della conquista dell'universo, il 4 ottobre 1957 alle 22h28 sulla base di Baïkonour gli ingenieri Russi lanciano SPOUTNIK-1Si trattava di una piccola sfera in alluminio di 58 centimetri di diametro, che pesava 83,6 kg, dotata di quattro antenne.La sfera era costituita di due gusci, l'esterno servente di protezione termica, il secondo essendo pressurizzato. L'interno della sfera conteneva dell'azoto ad una pressione leggermente più elevata che la pressione atmosferica alla superficie della Terra, 1,3 atmosfera.Conteneva le batterie allo zinco-denaro, dei sensori di pressione e di temperatura, un'emittente radio ed un ventilatore che raffreddava le attrezzature.

Video Qui Servizio TF1

Spoutnik-2

Lanciato il 3 novembre 1957, Sputnik 2, un satellite di 500 kg ha portato nello spazio il primo essere vivente, il cane Laïka. Aveva la forma di un cono di 4 m di altezza con una base di 2 m di diametro. Era costituito dei differenti scompartimenti per gli apparecchi elettrici, di una capsula sferica identica a quella di Sputnik-1, così come di una cabina pressurizzata, prevista per accogliere il cane Laïka. Questa cabina era attrezzata di sensori per misurare la temperatura e la pressione ambientale, così come per sorvegliare la pressione sanguigna, la respirazione ed i battiti del cuore. Una cinepresa permetteva anche di sorvegliare l'animale dalla Terra. Nella capsula sferica, si trovavano un'emittente radio e due spettrometri per misurare i reparti X ed ultravioletti emessi dal Sole. Il satellite non si era staccato dal suo razzo che provoca un mancamento del sistema di regolazione di temperatura, sara la causa della morte di Laika, circa le 7 dopo.

Tracking ISS

Ritorno prima pagina clicca