ST. LYS RADIO
Comunicato

Ultima chiamata di Saint-Lys Radio. Il servizio continua per via satellite
Saint-Lys, il 16 gennaio1998.
Il centro radio marittimo di Saint-Lys e il suo centro emittente nella regione del Vernet vicino a Tolosa, a cessato di funzionare oggi, venerdi 16 gennaio 1998 alle ore 20, ora francese, dopo 50 anni di buoni e leali servizi.
Questa chiusura si inscrive nel processo di sviluppo delle nuove tecnologie di communicazione delle comunicazioni per satellite, che rendono inususali le tecniche delle trasmissioni usate dal centro radio marittimo di Saint-Lys e che tendono ad abbassare il traffico molto più importante a partire dagli anni 80.

I contatti tramite satellite offrono, con un costo più basso un miglioramento decisivo della qualità, e della disponibilità delle comunicazioni. Esse permettono di fornire l'apporto di un servizio automatico che garantisce la confidenzialità delle conversazioni .
Oramai, in qualunque posto si trovino in mare, le navi accedono più rapidamente all'insieme delle reti di telecomunicazioni grazie al servizio satellitario di France Télécom Inmarsat.
Il sito di Saint-Lys é sorto durante la seconda guerra mondiale nel 1942, in una zona non ancora occupata, al momento in cui gli altri centri erano invasi e distrutti. Dopo la guerra, Saint-Lys radio é diventato il solo centro marittimo per i contatti a lunga distanza. All'apice della sua attività, negli anni 70, il solo sito di Saint-Lys dava lavoro fino a 150 persone. Da allora fino a metà degli anni 80, la tendenza si è messa a girare in senso contrario e il traffico radio in onde decametriche non a fatto altro che perdere terreno, con lo sviluppo delle comunicazioni per satellite.
L’insieme del personale, restante nel 1997, a ritrovato un nuovo posto di lavoro sul bacino di tolosa.
Se la tecnologia cambia, il servizio al cliente rimane con una qualità e un prezzo migliore. Adesso e l'epoca del satellite e sta a lui di prendere il cambio.

pagina 1 pagina 3

Ritorno prima pagina clicca