Riparazione di una tastiera usata

Avendo avuto alcuni problemi con la tastiera di un talkie walkie, i tasti non riempiendo più il loro lavoro, ho ricercato un po'ovunque il mezzo per rinnovarle. Questo è valido anche per i telecomandi TV ed altri.
Ho trovato due prodotti che riformano i tracciati o i contatti dei tastii flessibili in grafica delle tastiere.
Elecolit 340 resina conduttrice acrilica all'argento puro ad un prezzo ragionevole e l'altro una serie di riparazioni di tastiera il CW 2605 molto più caro ma penso più efficace, il solo problema è una volta mescolato Elecolit 340, occorre utilizzarlo tutto poiché si mescolano due componenti chimici di una durata massima di utilizzazione di 72 ore.
Ho dunque provato un altro sistema molto meno costoso ed efficace che ho applicato e che tiene già da molto tempo.

L’alluminio adesivo.

Ecco come si deve procede:

Fabbrcatevi un piccolo attrezzo :

Un tubo in ferro di 4 millimetri di diametro interno, limate il tubo molato per renderlo affilato e farne une specie di supporto.
Con l'alluminio adesivo utilizzato nei condizionatori d'aria (personalmente ho recuperato un pezzo di una decina di centimetri, si può anche fare con dell'adesivo a doppia incollatura, e la carta di alluminio alimentare) confezionare una placca di forma circolare per lavorare di 4 millimetri di diametro quindi una volta la tastiera smontata, pulite bene il tasto diffettoso con un cotone per le orecchie inzuppato in un solvente, lasciare asciugare e depositate delicatamente sul tasto difettoso questo dischetto di allumio , premete bene sul disco per far aderire sulla tasto.
Rimontate il tutto e il gioco e fatto.

Ritorno Trucchi e Astuzie

Ritorno prima pagina