Dei LED rimpiazzano i filamenti delle lampadine

Ecco delle lampadine classiche alle quali il filamento è stato rimpiazzato per dei LED, messa a punto dal Giapponese Ushio Lighting, specialista in materia di lampadine di ogni genere. Questi « LED filament bulbs » come li chiamano in giapponese si presentano sotto forma di piccole lampadine a incandescenza classica alle quali i filamenti sono stati rimpiazzati in cascata da dei diodi elettroluminescenti.
La loro temperatura di colore relativamente bassa da 2500 K da una luce bianca calda.
Esistono 3 modelli, tutti destinati a rimpiazzare le lampadine a incandescenza a debole potenza nelle, per esempio, lampadine a forma di fiamma,o dei spot per luce d'ambiente.
I modelli C32, G40 e G50 posseggono una lampadina chiara e sono disponibili a scelta con la base E17 o E12.
Ushio a messo a punto per queste LED cilindrica speciale, che diffonde la sua luce in tutti i sensi.
Molti di questi composanti sono montati a catena per formare quel che rimpiazza i segmenti di un filamento, e permette di ottenere una diffusione omnidirezzionale ottimale.
La potenza nominale di queste lampadine è di 0,6 W, la potenza luminescente è di 18 lm e il loro rendimento è di 30 lm/W.
La durata di vita è di 20.000 ore, circa 10 volte la durata di vita di una lampadina a incandescenza paragonabile a 5 W.
I primi campioni escono dalla fabbrica, ma Ushio non pensa di lanciare la produzione prima del 2010.
L'8 dicembre 2008 gli Stati dell'Unione Europea (UE) anno approvato il divieto progressivo delle lampadine incadescenti a partire dal 01 settembre 2009 per un abbandono totale nel 2012. Secondo l'UE il passaggio a dei metodi di illuminazione meno dispendioso in energia permettendo di risparmiare sulla scala europea la consomazione in elettricità di circa 11 milioni di abitazioni per anno e ridurre le emissioni di ossido di carbonio di 15 milioni di tonnellate all'anno.
Tutti i paesi non sono d'accordo come l'abbiamo visto nelle discussioni che hanno riscaldato gli animi sul "forum" d'Elektor
http://www.elektor.it/
Ritorno pagina Trucchi & Astuzie

Ritorno prima pagina clicca