Attivita F0EXQ - F4ONQ

Ciò che ascoltate è il suono di un emittente di soccorso su 121.500 Mhz seguita da un altra emittente su 406 Mhz.

Il sistema Internazionale Cospas-Sarsat ha cessato il trattamento per satellite dei meda 121.5/243 MHz il 1 febbraio2009.

I proprietari di emittenti di soccorso e gli utenti dovrebbero, appena possibile, sostituire i loro meda a 121.5/243 MHz per i meda a 406 MHz.

Una Passione : La RADIO
Un Ideale : SERVIRE

F5DDL Anziano Presidente dell'Adrasec 06

Da più di trent' anni Bernard ha gestito l'Adrasec 06 con molta passione, professionalità e competenza.
Lascia suo posto a F5BHA in marzo2010.
Bernard resta membro dell'Adrasec e continuerà le sue formazioni Sater 25, software di triangolazione per le ricerche di emittenti di soccorso messo a punto con F5CAU. E anche il creatore ed il realizzatore di un decodificatore 406 MHz gestiti da un Picco.

Ti ringraziamo del tuo lavoro molto professionale, delle tue formazioni Sater e di tutte le spiegazioni tecniche che sia radio, DATV o informatica e della formazione di ricerca di emittenti di soccorso sul terreno.

Il tuo lavoro restera esemplare.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Téléthon a Cagnes sur Mer il 09/12/1995

Participazione dell'Adrasec 06

Collegamenti Radio e Vidéo tra Cagnes sur Mer e la Colle sur Loup

1255 Mhz - 10 Ghz - VHF - UHF

Participazione di : F5DDL - F5CAU - F6FXP - F4ONQ - F1BIJ - F4SMX - F1MAT

Video QUI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Téléthon Saint Laurent du Var il 06/12/1996

Participazione dell'Adrasec 06

Pubblicato sul Nice Matin

Participazione di : F5DDL - F6DSO - F6FXP - F1BIJ - F4ONQ

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio SAREX 06 L'11 / 04 / 2006

Partecipazionedell'Adrasec 06 al Piano SATER nominato SAREX 06
nella la regione di Ilonse - Alpi Marittime

L'emettore di soccorso é stato ritrovato in 3h00. Operazione riuscita per tutte le squadre di soccorritori.

Partecipazione dei vostri servitori F4ONQ Gérard e F0EXQ Anselmo

Articolo pubblicato sul Nice-Matin il 12 Aprile 2006- pagina 5

SIMULAZIONE

Un aereo di linea ligne s'i schianta nel Parco del Mercantour Costa Azzurra.

Lo scenario di una catastrofe virtuale.

- 8h45 : L'ATR un bi-motore a elica di una quarantina di posti, sparisce dai radar : l'allerta é scattata subito.

- 9h44 : Installazione di una cellula di crisi alla Prefettura della Alpi Marittime.

- 11h30 : Il relitto é localizzato.

- 11h55 : Le dieci persone ferite sono ritrovate.

- 13h15 : Due passeggeri gravemente ferit sono elitrasportati da un Super Puma prima di essere evacuati verso un ospedale.

Video QUI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio ADRASEC 06

Sabato 21 aprile 2007 a avuto luogo un esercizio SATER nell'entroterra della città di Grasse (Alpi Marittime dipatimento 06) per i test del materiale radio e i ponti radio (transponder).
La présenza dei nuovi aderenti e degli anziani a permesso di mettere in pratica le conoscenze di ciascuno.
Gli anziani anno trasmesso il loro sapere ai nuovi con molta soddisfazzione di entrambe le parti.
Grazie a tutti i partecipanti.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio Soccorso Speleologico del 11 aprile al 13 aprile 2008

Partecipazione dell’Adrasec 06

Questo esercizio si è svolto sulle colline di "NEVA di NREHLAC" sull'altopiano di Calern, comune di Caussols dal venerdì 11 aprile pomeriggio alla domenica 13 aprile 2008 pomeriggio. L'esercizio consisteva nel realizzare un collegamento radio dalla grotta sotterranea al PCO (Posto dei Comandamento Operazionale) e alla Prefettura e di un collegamento video numerico dalla grotta sotterranea al PCO.

14 Membri dell'ADRASEC-06 hanno partecipato all'esercizio : F0EXQ, F1ARQ, F1CCL, F1SPI, F4AHI, F4DWL, F4ECI, F4ONQ, F5CAU, F5DDL, F5IXD, F5SFS, F6FCG, F6FXP.

3 Altri membri dell’ADRASEC-06 erano in attesa di partecipare : F1BIJ, F1MAT, F5RIS.

Video QUI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

In TK per l'EMZ Sud 25/10/2009

Grâzie ai mezzi aerei messi a loro disposizione dalla Direzione della Protezione Civile, quaranta Rasec venuti dalle régioni PACA e Languedoc-Roussillon, si sono ritrovati a Bastia per un esercizio di zona di ricerca di segnali di aiuto emessi dall'emettore aeronautico in compagnia dei loro colleghi ADRASEC 2A e 2B. Durante tutto il le week-end (24 e 25 ottobre), Ospitati nei locali del'l’Unita d’Istruttiva e d’Intervenzione della Protezione Civile di Corte, sono stati accolti alla Prefettura dell'alta Corsica (Bastia) che ha servito da QG per l'esercizio del sabato mentre la domenica e stati riservato alla riunione di Stato Maggiore della Zona Sud. L’esercizio SATER é stata l'occasione per une formazione dei presidenti d’A.D.R.A.S.E.C alle nuove procedure di ricerca consecutive all'entrata in funzione delle "balises" 406 MHz e ad abbandonare, per COSPAS-SARSAT, delle vecchie la frequenze 121.5 MHz. La giornata di domenica, quanto a lei é stata consacrata alla reunione dello Stato Maggiore della Zona Sud. Il volo da Marignane – Bastia si e fatto a bordo di un DASH 8 messo graziosamente a nostra disposizione dalla Direzione della Protezione Civile mentre per il trasporto sull'isola "Beauté" é stato assicurato da tre autobus del’UIISC 5 di Corte dove abbiamo mangiato e dormito. Le varie riunioni si sono, in quanto a loro, svolte nei locali della Prefettura dell'alta Corsica, eccezionalmente aperte a questo effetto. Noi teniamo a ringraziare l'insieme dei servizi di Stato che hanno fatto miracoli per assicurarci il riuscimento di questo fine settimana studioso ed in particolare il Signor Prefetto, il Direttore della Protezione Civile, il Prefetto dell'Alta Corsica e il suo S.I.D.P.C, Il Capo del Gruppo dei Mezzi Aerei, il Comandante della Base Aerea della Protezione Civile di Marignane ed il suo capo pilota, il Colonnello comandante dell'Unita Istruttiva e d'Intervento della Protezione Civile di Corte e il Maresciallo capo in carica della logistica senza dimenticarsi beinteso dei Presidenti delle A.D.R.A.S.E.C 2A (TK1ND) e 2B (TK5AP)

Participazione dell’Adrasec 06 : F5BHA - F6FXP - F4ONQ che discutono con un membro dell'equipaggio

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Informazioni

Il Presidente della FNRASEC e il Presidente dell'ADRASEC 06 nel 2011
Presidente dell'ADRASEC 06 : F5BHA
Presidente della FNRASEC : F5MDO

F5BHA é il nuovo Presidente dell'Adrasec 06 dal marzo 2010, prende la successione di F5DDL Beranrd Presidente dell'Adrasec 06 da più di 30 anni. Noi gli auguriamo buon coraggio al nuovo Presidente la strada é già stata tracciata.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riunione dell'ADRASEC 06

Riunione dell'ADRASEC 06, il 16 aprile 2010 nei locali del S.D.I.S 06 a Villeuve Loubet.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riunione di ZONA

Il 17 e il 18 aprile 2010, riunione delle Zone Sud

participazione dell'ADRASEC 06 rappresentata da F5BHA - F4ONQ - F5DDL

Presentazione del decodificatore 406 MHz di F5DDL

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Participazione dell'ADRASEC 06 all'esercizio "Nettuno 2010" al porto di Nizza.

Presenti : F5BHA - F4ONQ - F0EXQ - F1MAT - F1SPI - F4AHI - F5RJP - F1ARQ

Riserva F1RMR.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio "Febbre Epizoica" a Isola 2000 il 21 / 09 / 2010

Participazione dell'ADRASEC 06

Presenti : F5BHA - F0EXQ - F4AHI - F1ARQ - F4ECI.

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio di "Soccorso Speleologico" all'Aven del Sans Pascal il 25 / 09 / 2010

sul comune di Gourdon Alpi Marittime

Participazione dell'ADRASEC 06

Participazione di : F5BHA - F4AHI - F1PJA - F1SPI - F5DDL - F5IXD - F5CAU - F1RMR - F1ARQ - F6FXP - F6FLC - F1BAV - F4ECI - F5ADL - F4ONQ - F0EXQ

Video QUI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Intervento SATER a Golfe Juan il 07 / 10 / 2010

Realizzazione del decodificatore 406 Mhz di F4ONQ dagli schemi e la programmazione di F6HCC

Questo decodificatore è stato utilizzato con dei buoni risultati su una ricerca di un emittente radio di emergenza nel porto Camille Rayon di Golf Juan.

Presenti : F4ONQ - F5BHA - F4AHI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Crash di un elicottero Ecureil "scoiattolo" del tipo 350B2 il 07 / 12 / 2010

Operazione di soccorso (Plan Sater) attivata alle 16h30

Tre persone periscono in questo incidente aereo. L’Adrasec 06 é ingaggiata dalle ore 16h45 alle 22h00.

Participanti : F5DDL – F4SMX – F6FXP – F5BHA – F4AHI – F1PJA – F1RMR
Video QUI
Servizio FR3

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Crash di un elicottero del tipo Robinson 22 il 09/12/2010 a Tourettes sur Loup

Operazione di soccorso (Plan Sater) attivata alle 7h11

Due britannici periscono in questo incidente aereo. L’Adrasec 06 é ingaggiata dalle ore 7h30 alle 10h00.

Participanti : F5DDL - F5CAU - F5BHA - F1RMR

Video QUI Servizio FR3

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Galette des Rois " i Re " per i francesi del’Adrasec 06 il 07/01/2011

Qualque membro del Radio Club di Antibes erano presenti per i "Re" : F6FLD – F6ARL – F1BDB – F6DVB

cosi come le XYL’s di F4SMX – F6EFL – F5BHA – F6EFL – F6DVB

Membri Adrasec : F5DDL – F5IXD – F5IK – F6EFL – F1BIJ – F1BAV – F1ARQ – F0EXQ – F4ONQ – F5BHA F4SMX - F5RJP – F1SPI

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Inaugurazione della base di elicotteri della Sicurezza Civile '' Michel FOURCOUX ''

L'10 febbraio 2011: Inaugurazione della base di elicotteri della Sicurezza Civile '' Michel Fourcoux '' all'aeroporto di Cannes/Mandelieu sotto la presidenza dei Signori :

Eric CIOTTI, Deputato, Presidente del Consiglio Generale delle Alpi-Marittime ed il prefetto degli Alpi-Marittime Francis LAMY, all'inaugurazione della base di elicotteri del Sicurezza Civile Michel FOURCOUX di Cannes / Mandelieu in presenza di Henri LEROY, Sindaco di Mandelieu e Vicepresidente del Consiglio Generale, di Philippe TABAROT, Vicepresidente del Consiglio Generale, e di Bernard BROCHAND, Deputato-sindaco di Cannes.

A segnalare il lavoro e l'impegno di questi uomini della Sicurezza Civile, del GRIMP, del SDIS, della Gendarmeria e dei CRS che impegna la loro vita al quotidiano per portare soccorso agli altri.

Possiamo essere fieri solamente di questa bella base della Sicurezza Civile che rende omaggio a Sgr.. Michel FOURCOUX che fu un grande uomo.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Assemblea Generale dell’Adrasec 06

Il Venerdi 25 Marzo 2011 alle ore 19h45 a Mandelieu l'Assemblea Generale

E l'elezione del nuovo segretario : F5IXD

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
L’Amicale delle Trasmissioni della Costa azzurra
Il sabato 2aprile 2011 a avuto luogo a Villeneuve-Loubet, il settimo Mercationo e Comunicazioni TSF organizzato da Patrick F4SMX
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Seconda Edizione della "Promozione di Scienze e Tecnica" à Antibes il 23 aprile 2011

Participazione dell'Adrasec 06 : F4AHI, F4ECI, F1SPI, F1ARQ, F4SMX.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

INFO - F0EXQ

Dopo sei anni passati come membro attivo sia come operatore et alla fine anche come segretario aggiunto al "Bureau" dell' Adrasec 06 "Protezione Civile Francese" la settima non essendo più compatibile con il modo di operare del Presidente e dell'ideale nel quale credevo con lui , ho deciso di dare le mie dimissioni. Ringrazio tutti i membri per le loro competenze ed la loro abnegazione.

73 e 88 a Tutti, sara un piacere ritrovarsi sulle frequenze.

F0EXQ Anselmo

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Le attivita continuano con F4ONQ

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
L'Adrasec 06 (Protezione Civile Francese) ha conosciuto sei dimissioni dal marzo 2010 al marzo 2011.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
In data del 5 maggio 2011: Due nuovi membri si sono iscritti: Un Om SWL ed il ritorno di F0DVE dopo un passaggio nel dipartimento del Var (83) per delle ragioni professionali e ritornato nel dipartimento (06).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Domenica 15 Maggio 2011

Reunione di Zona ornganizzata dall'les Adrasec 30 e 48 al Grau du Roi / Porto della Camargue
La riunione si è svolta alla sala dello yacht-Club della capitaneria del (Grau du Roi) Grau del Re dalle 9h00 alle 12h00 e dalle 14h00 alle 17h00.
Per mancanza di informazioni a quest'ora non possiamo dirvi se i membri dello Adrasec 06 hanno partecipato a questa riunione
In data del 26 maggio 2011 abbiamo appena appreso che il Presidente dello Adrasec 06 F5BHA erano presenti a questa riunione.
Una rapporto della riunione ci é stato inviato.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Sabato 4 Giugno 2011

Esercizio Sater organzzato dall'Adrasec 06
Il Radio Segnale di soccorso é stato individuato sull'altopiano di Caussol (sorpa Grasse Alpi-Marittime 06) dopo 3 ore di ricerca.
Inizio dell'operazione alle 17h00, fine dell'operazione alle 20h00 quindi débriefing.
Esercizio che qualificherò come molto facile ma utile per i nuovi membri e per la prima esperienza del suo Presidente
.

Presenti sulla foto scattata da F4SMX :

Partendo da destra verso sinistra :
F5DDL – F6FXP – F4ECI – F5IXD - F5BHA – F1SPI – F4EYD – F1MAT – F4AHI – F1ARQ – F5RJP – F1CCL – F0DVE – SWL
---------------------------------------------------------------------------------------------------------

L'aerreo disperso si é schiantato sul MonteAgel : Due Vittime

Informazione Nice Matin del 17 giugno 2011
Il pilota ed il passeggero di un aereo da turismo hanno trovato la morte venerdì 17 giugno nello schianto dell'aereo al monte Agel, all'est delle Alpi-Marittime.
Le prime ricerche sono state condotte in mare al largo della costa di Mentone prima di orientarsi verso il monte Agel dove il relitto è stato finalmente scoperto alle 15:40.
Secondo la prefettura, radio amatori hanno facilitato la sua localizzazione.
L'aereo, un Piper PA aveva decollato alle 10:05 dell'Italia in direzione di Troyes in Francia. Le due vittime sono di origine britannica.
Il centro aereo di Mont-de-Marsan ha segnalato a 11:20 la scomparsa dell'aereo degli schermi radar.
La prefettura delle Alpes-Maritimes ha immediatamente iniziato il piano Sater per la ricerca degli aeromobili ed ha attivato il centro operativo.
Un importante dispositivo è stato inizialmente spiegato al largo della costa di di Mentone. Un elicottero ed un guardiacoste italiano hanno partecipato alle ricerche. Il relitto dell'aereo a finalmente situato sulle pendenze del sud-est del monte Agel a 15:40 dall'elicottero “Dragon 06„.
Essendo la zona molto impervia, un gruppo di gendarmi d'alta-montagna è stato chiamato in rinforzo.
Hanno participato alle ricerche : F1SPI - F5RJP - F4AHI - F5BHA - F4ECI - F5DDL

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Riunione Adrasec 06

Ordre du jour : Préparation à la Journée de la Sécurité Intérieure. Organisation de l'exercice Spéléo-Secours. Congrès de Vichy. Système d'Alerte de l'Adrasec 06. Installation du nouveau PC mobile.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
Sistemazione del PC mobile dell'Adrasec 06 apparso sul sito FNRASEC
5/10/2011: Lavori di sistemazione del nuovo PC mobile del A.D.R.A.S.E.C 06. Tutto questo é fatto nel più grande rilassamento. Gli OM's: F4AHI seduto, F1SPI di profilo in pieno lavoro.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Giornata della Sicurezza Interna l'8 Ottobre 2011 apparso sul sito FNRASEC
L'Adrasec presenta il nuovo PC radiofonico mobile B326. Inizio della missione: 9:00. Fine della missione: 18:00
Partecipanti: F4AHI, F1PJA, F1SPI, F5BHA.

Visita del signor Prefetto al nuovo PC mobile B326. Quest'ultimo sembra contento del nuovo impianto.
-----------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio Speleologico di Soccorso

Il Speleo-Soccorso 06 ha organizzato l'8 ottobre 2011, un esercizio all'Aven del CAPPUCINO, il colle dell'Ecre, comune di Gourdon.
L'Adrasec è presente con messa a disposizione del 971 il PC radiofonico mobile. Inizio di missione 5:00. Fine di missione 23:30.
Partecipanti: F5IXD, F1BIJ, F1ARQ, F0DVE ET SWL JASON. F5DDL: Conduce il collegamento radiofonico sotterraneo con il Speleo-Soccorso.
Pubblicato su Nice Matin Noto quotidiano Francese
-----------------------------------------------------------------------------------------------

Giovedi 10 novembre 2011

È con molta emozione e tristezza che F5DDL, F6FXP, F0EXQ e F4ONQ hanno assistito ai funerali del figlio del nostro caro amico Clement F5SFS nella cattedrale di Sospel.
Indirizziamo le nostre più sincere condoglianze a tutta la famiglia.
-----------------------------------------------------------------------------------------------

Continuazione delle Attivita di F4ONQ 2012

Buongiorno a tutte e tutti vi porgiamo i nostri migliori auguri per questo nuovo anno 2012. L'anno 2011 non è stato un grande anno di attività sul piano degli interventi per fortuna È stata segnata da:
La dimissione del nostro amico F0EXQ Anselmo che viene a completare le cinque dimissioni dell'anno precedente.
Lo schianto al monte Agel di un aereo di turismo che ha fatto purtroppo due vittime.
Sul piano esercizi piccolo anno con un esercizio SATER e un Spéléo Soccorso.
Vedremo ciò che ci riservera riserviamo il 2012 sperando che non ci siano interventi drammatici
Attualmente, la torta dell'Epifania (Galette des Rois) abituale prevista il 27 gennaio 2012 si fara dal nostro amico Michel F6FLC.

-----------------------------------------------------------------------------------------------

Esercizio ROZA del 7 Marzo 2012

F4ONQ : Ho segnalato la mia partecipazione come ascoltatore per non interferire sulle frequenze, al nostro Presidente sulla frequenza VHF via il "transponder" alle 19:45. Partecipazione all'esercizio ROZA in HF banda degli 80 metri alle 20:25, molto rumore e molto QRM e pochi partecipanti, solo la stazione TK arrivava in buone condizioni. Molte stazioni straniere sulla frequenza.
21:30 ripresa dell'esercizio ROZA su VHF e UHF via il transponder. Partecipazione delle stazioni del Var, della Corsica ed altri dipartimenti.
-----------------------------------------------------------------------------------------------

INFO

Dimissioni di F4ONQ, 4 Aprile 2012

Dopo ventitre anni di buoni e onesti servizi passati all'Adrasec 06, ho deciso di dimettermi.
I primi venti anni passati sotto gli ordini di F5DDL resteranno incisi nella mia memoria.
F5DDL era un uomo di scambi e di contatti e riconosceva il lavoro compiuto.
Dalla sua dimissione dalla Presidenza nel marzo 2010 e l'arrivo del nuovo Presidente, le cose sono bene cambiate.
Non mi estenderò più sull'argomento.
Sono il settimo membro a dimettersi dal marzo 2010.
Ciò che mi ricorderò è la competenza e l'amicizia di ciascuno.
Il piacere che ho avuto di collaborare con voi in occasione delle missioni o fuori dell'Adrasec 06.
73 e 88 a tutte e tutti ed al piacere di trovarsi sulle onde metriche
-----------------------------------------------------------------------------------------------
Nonostante la mia dimissione questa pagina resterà attiva.
-----------------------------------------------------------------------------------------------

Amichevolmente F4ONQ e F0EXQ

-----------------------------------------------------------------------------------------------

"Errare humanum est, in errore perseverare stultum"

"L'erreur est humaine, il est stupide de persévérer dans l'erreur"

Ritorno prima pagina clicca